
Il MI AMI Musica Importante A Milano è un festival musicale organizzato da Rockit.it e giunto nel 2017 alla tredicesima edizione. Ha luogo ogni anno nei pressi dell’Idroscalo di Milano durante l’ultimo fine settimana di maggio. Ospita solo artisti italiani di ambito prevalentemente indipendente, senza distinzione di genere musicale ma con un’attenta selezione musical-culturale.
About LAST EDITION
Il 2017 è stato un anno importante per Rockit.it che, nato nel 1997, ha compiuto i suoi primi vent’anni di presenza sul web.
Anni confusi e felici, come nella famosa canzone di Carmen Consoli, dedicati al talent scouting e al supporto dei nuovi artisti italiani, dapprima nell’era pionieristica di internet, poi in quell’eterno futuro che è diventato presente. Le Luci della Centrale Elettrica, Brunori Sas, Dente, Calcutta, Thegiornalisti: tutti nomi che oggi raccolgono grandi numeri e che si sono esibiti, nel corso degli anni, sul palco del festival.
“La cosa bella del MI AMI è di quanto è cresciuto negli anni mantenendo la sua ispirazione e freschezza originaria. Siamo molto orgogliosi, molto confusi e ovviamente molto felici nel presentarvi il MI AMI di quest’anno. Ci sono degli artisti importantissimi per la Musica Italiana, a tutti i livelli: artisti che hanno fatto, stanno facendo e faranno la Storia. Tutti insieme per 3 giorni su 3 palchi in un clima bellissimo di scoperta, condivisione e amore. Perché questa è la vera Magia del MI AMI, come un gesto delicato pieno di forza e poesia, come un qualcosa di imprevisto e bellissimo che ti porta via, e noi non vediamo l’ora di vederla succedere -ancora una volta- negli occhi che brillano di tutti (spettatori, artisti, staff). E come diciamo dal 2005: e se ci scappa qualche bacio tanto meglio” dichiara Stefano Bottura, direttore del MI AMI Festival.
Tre i palchi che hanno animato i tre giorni del festival (Palco Dr. Martens, Palco Rizla, Palco Raffles Milano/MI FAI) su cui si sono alternati grandi nomi e nuove scoperte della musica italiana, a cui si è aggiunta il Sailor Jerry Camp, una zona tutta nuova in cui rifugiarsi tra un live e l’altro che si è accesa con una serie di eventi a sorpresa.
Mastering Online
Stem Mastering Online
Loud Mastering Online
Mix Online
Studio di Mastering
Analog Online Mastering